Ogni anno, il Venerdì Santo, i Misteri di Trapani prendono vita con venti gruppi scultorei raffiguranti la Passione di Cristo, che vengono portati in processione per le vie della città. Le statue, realizzate tra il XVI e il XVII secolo, sono opere d'arte in legno che pesano centinaia di chilogrammi.
La processione dei Misteri di Trapani inizia nel primo pomeriggio del Venerdì Santo e prosegue per tutta la notte fino al mezzogiorno del Sabato Santo. Il corteo è accompagnato da bande musicali che eseguono marce funebri, creando un'atmosfera di profonda spiritualità e coinvolgimento emotivo.
I Misteri di Trapani: una tradizione secolare
Partecipare alla processione dei Misteri a Trapani significa immergersi in una tradizione secolare che coinvolge l'intera comunità. I portatori, detti "massari", trasportano i gruppi scultorei con movimenti lenti e cadenzati, noti come "annacate", conferendo un'impressionante solennità alla manifestazione. La processione dei Misteri Trapani è un evento che richiama non solo i fedeli locali, ma anche visitatori da ogni parte d'Italia e del mondo, attratti dalla bellezza e dal significato spirituale della celebrazione.
Soggiornare a San Vito Lo Capo per una Pasqua di relax
Se desiderate assistere alla processione dei Misteri di Trapani e allo stesso tempo godervi un soggiorno rilassante, dormire a San Vito Lo Capo è la scelta ideale. Durante il periodo pasquale, il paese è ancora lontano dalla frenesia estiva e regala giornate perfette per passeggiare sulla sua incantevole spiaggia di sabbia bianca. Il clima mite permette di godere del mare e delle escursioni nei dintorni, come la Riserva Naturale dello Zingaro o Monte Cofano, dove è possibile fare trekking immersi nella natura incontaminata.
San Vito Lo Capo offre un'atmosfera tranquilla e autentica, con ristoranti e locali già aperti per assaporare le specialità siciliane, come il celebre cous cous di pesce. Soggiornare qui durante la Settimana Santa è un'ottima opportunità per combinare la scoperta delle tradizioni pasquali siciliane con momenti di relax in un contesto paesaggistico straordinario.

Come raggiungere Trapani da San Vito Lo Capo
Per raggiungere Trapani e i Misteri da San Vito Lo Capo in occasione della processione dei Misteri Trapani, la soluzione più comoda è noleggiare un'auto. Il tragitto dura circa un'ora e offre la possibilità di godere di splendidi panorami costieri lungo il percorso. Partendo da San Vito Lo Capo, si percorre la strada provinciale SP16 fino a Custonaci e poi si prosegue sulla SS187 fino a Trapani. Il noleggio auto consente di muoversi in totale libertà e di visitare altre località suggestive nei dintorni, come Erice o le Saline di Trapani.
Il parcheggio a Trapani può essere limitato durante la Settimana Santa, quindi è consigliabile arrivare con anticipo e lasciare l'auto in una delle aree di sosta a pagamento situate nei pressi del centro storico. Con un'auto a disposizione, potrete vivere la processione dei Misteri di Trapani senza preoccupazioni logistiche, immergendovi completamente nella magia di questa straordinaria tradizione siciliana.
I TRE GOLFI è lieta di fornire informazioni turistiche e assistere gli utenti IN LOCO nella pianificazione della propria vacanza a San Vito lo Capo e in Sicilia occidentale.
Check-in / Check-out
+39 392 2338204